Aggiorna preferenze cookies



Faq musei museo di storia naturale - naturhistorisches museum

Quali sono gli orari di apertura del museo?

Il museo è aperto dal mercoledì alla domenica, dalle 9:00 alle 18:30. Il mercoledì fino alle 21:00.

Quanto costa il biglietto d'ingresso?

Il biglietto per adulti costa circa 16€, mentre ci sono riduzioni per studenti, anziani e bambini.

Il museo è accessibile alle persone con disabilità?

Sì, il museo è dotato di ascensori e rampe per facilitare l'accesso ai visitatori con disabilità.

Ci sono audioguide disponibili?

Sì, il museo offre audioguide in diverse lingue, tra cui l'italiano.

Quali sono le principali attrazioni del museo?

Alcune delle principali attrazioni includono la Venere di Willendorf, lo scheletro di dinosauro e il meteorite di Tissint.

Posso acquistare i biglietti online?

Sì, è possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale del museo.

Ci sono visite guidate disponibili?

Sì, il museo offre visite guidate in diverse lingue su prenotazione.

È possibile scattare foto all'interno del museo?

Sì, è consentito scattare foto senza flash.

C'è un negozio di souvenir all'interno del museo?

Sì, il museo dispone di un negozio dove acquistare libri, repliche e altri souvenir.

Si possono portare zaini e borse all'interno del museo?

È preferibile lasciare zaini e borse negli armadietti all'ingresso.

Il museo è adatto ai bambini?

Sì, ci sono molte esposizioni interattive e attività educative per i più piccoli.

Ci sono eventi speciali al museo?

Sì, il museo organizza eventi, mostre temporanee e serate speciali.

Quanto tempo ci vuole per visitare il museo?

La visita media dura tra 2 e 3 ore, ma potrebbe richiedere più tempo per esplorare tutto.

C'è un ristorante o una caffetteria all'interno del museo?

Sì, il museo dispone di una caffetteria che serve snack e bevande.

Come posso raggiungere il museo?

Il museo si trova in Maria-Theresien-Platz ed è facilmente raggiungibile con tram e metropolitana.

Il museo è aperto nei giorni festivi?

Sì, ma gli orari possono variare. È consigliabile controllare il sito ufficiale.

Ci sono mostre temporanee?

Sì, il museo ospita regolarmente mostre temporanee su vari temi scientifici.

Posso portare il mio animale domestico?

No, gli animali domestici non sono ammessi nel museo, ad eccezione dei cani guida.

Il museo offre sconti per gruppi?

Sì, sono disponibili sconti per gruppi di almeno 15 persone.

Il museo è climatizzato?

Sì, le sale del museo sono climatizzate per garantire il comfort dei visitatori.

È possibile noleggiare un'audioguida?

Sì, le audioguide possono essere noleggiate all'ingresso del museo.

Ci sono laboratori didattici per le scuole?

Sì, il museo offre programmi educativi e laboratori per studenti.

Posso prenotare una visita guidata privata?

Sì, è possibile prenotare visite private per gruppi e famiglie.

Il museo ha un parcheggio?

No, ma ci sono parcheggi pubblici nelle vicinanze.

Ci sono attività interattive?

Sì, il museo offre esperienze interattive per tutte le età.

Il museo è adatto ai non vedenti?

Sì, sono disponibili percorsi tattili per visitatori non vedenti.

Il museo dispone di connessione Wi-Fi gratuita?

Sì, c'è Wi-Fi gratuito nelle principali aree del museo.


Pagina aggiornata il 30/01/2025


Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Whatsapp o Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Faq musei museo di storia naturale - naturhistorisches museum
Condividi questa pagina su